Come si è già detto, New York è divisa amministrativamente in 5 borough coincidenti, a fini giudiziari, con altrettante contee. Ogni borough si divide poi in numerosi quartieri, molti dei quali con una ben definita identità.Ecco una lista (i dati sulla popolazione sono aggiornati al luglio 2002):
Manhattan

Manhattan è un'isola su cui sorge l'omonimo distretto (borough) della città di New York, di cui costituisce il nucleo storico (gli altri distretti sono Bronx,
Queens,
Brooklyn e Staten Island). Corrisponde alla "contea di
New York", con 1.547.000 abitanti. Il nome deriva dall'indiano e significa "zona fra le colline". Anche se solo 1,5 milioni dei circa
8 milioni di newyorkesi vivono a
Manhattan, essa rimane indubbiamente la parte più famosa di New York, visto che vi si trovano quasi tutti i luoghi più importanti e famosi della città : il municipio, la borsa di
Wall Street, il ponte di Brooklyn, Times Square, i teatri di Broadway,
Central Park, il
Metropolitan Museum e la Metropolitan Opera, la cattedrale di San Patrizio, tutti i quartieri più famosi (
SoHo,
Chinatown, Little Italy, Greenwich Village, Midtown, Harlem ecc.) e soprattutto quasi tutti i grattacieli per cui la città è giustamente nota, in particolare
l'Empire State Building ed il
palazzo dell'ONU; fino agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, i grattacieli più alti di Manhattan erano però le torri gemelle del World Trade Center.
I quartieri di Manhattan
Bronx
Il Bronx è situato a nord di Manhattan ed è uno dei cinque borough in cui è divisa la città di New York ed il suo territorio corrisponde con quello dell'omonima contea. Ha una popolazione di circa
1.300.000 abitanti. Il nome deriva da quello dello svedese Jonas Bronck che fu tra i primi a insediarsi nell'area nel 1639. Tra gli altri europei che per primi si stabilirono nella zona c'erano olandesi, francesi, inglesi e svedesi. In origine il Bronx faceva parte della contea di
Westchester County. Divenne un borough e non un'isola quando s'unì alla città di New York City nel 1898. Il Bronx ha continuato ad attirare immigranti e attualmente è la dimora di diverse minoranze etniche. Tra gli edifici famosi di questo borough, la
chiesa di St. Jerome (sulla 138a strada) e lo
Yankee Stadium, sito sulla riva destra del fiume
Harlem dal lato del Bronx. È famosa, purtroppo, per essere la zona più malfamata di tutta New York.
Brooklyn
Brooklyn è il più popoloso dei cinque boroughs della città statunitense di New York. Ha una popolazione di
circa 2,6 milioni di persone e se fosse una città sarebbe la quarta città degli
USA. Corrisponde alla contea di
Kings. Fino al 1898 era una città indipendente sviluppatasi intorno al piccolo nucleo fondato da immigranti olandesi chiamato
Breuckelen, in onore dell'omonima città olandese, situato sulle rive dell'East River.
Brooklyn è localizzata sull'estremo occidentale di
Long Island. Confina solo con
Queens a nord est. Gli immigrati di origine italiana ne hanno spesso storpiato il nome in Broccolino. Qui è nata la famosissima attrice statunitense
Alyssa Milano, meglio nota come
Phoebe in Streghe.
Queens
Queens è il più grande dei cinque boroughs della città statunitense di New York. Ha una popolazione di circa
2,24 milioni di persone. Convive, come entità politica e geografica con l'omonima contea, al cui territorio corrisponde.
Queens è localizzato sull'isola di Long Island; confina con Brooklyn e Nassau. Prima di unirsi a New York, era composto da piccole città e villaggi, fondati dagli Olandesi. Due dei maggiori aeroporti della città hanno sede a Queens: si tratta del
La Guardia Airport e del
John F. Kennedy International Airport.
Staten Island
Staten Island (corrispondente alla Contea di Richmond) è un'isola di
265 km² ed è uno dei cinque borough (speciali circoscrizioni politiche) di New York City, insieme a
Bronx,
Queens,
Manhattan, e Brooklyn. Si trova a sud-ovest dell'isola di Manhattan, alla quale è collegata dallo
Staten Island Ferry. La vicina isola di Long Island ad est, dove si trova
Brooklyn, è collegata dal
Ponte Giovanni Da Verrazzano, il quale attraversa il canale Narrows, porta di accesso alla baia di New York. Gli abitanti di
Staten Island sono 463.000 (dati del 2006), il
44% dei quali di origine italiana. Da un punto di vista amministrativo il territorio dell'isola coincide con la
Contea di Richmond, la contea più a sud dello stato di New York. L'istituzione del borough risale all'unificazione di New York City avvenuta nel 1898. Fino al 1975 era ufficialmente chiamato borough di Richmond. Nell'area di
New York City, l'isola di
Staten Island è quella con la maggiore percentuale di aree verdi. Vi si trova lo
Staten Island Greenbelt, un sistema di parchi pubblici contigui, ed anche il
Fresh Kills Landfill, che fino a qualche anno fa era la più grande discarica del mondo (chiusa nel 2001), e che ora è destinato ad ospitare un parco pubblico. Tra i personaggi più famosi nati a Staten Island ricordiamo Joan Baez, Christina Aguilera e la fotografa Alice Austen, che visse nell'isola e la cui casa (conosciuta col nome di "Clear Comfort") fu dichiarata nel 1976 luogo di interesse storico nazionale (National Historic Landmark).